Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi l’1,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,3%, l’IBEX 35 a Madrid l’1% e il FTSE MIB a Milano il 2,9%.
La situazione sul mercato obbligazionario europeo è oggi migliorata ulteriormente dopo la maxi-asta di ieri della BCE. La Francia e la Spagna hanno potuto collocare dei nuovi titoli a dei tassi più vantaggiosi rispetto alle precedenti emissioni. Il rendimento del titolo decennale italiano è sceso per la prima volta da agosto al di sotto del 5%. A mettere di buon umore gli investitori sono state anche le voci di stampa secondo cui il Governo tedesco starebbe considerando un rafforzamento del fondo permanente anti-crisi.
I bancari hanno guidato la lista dei rialzi. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 2,2%, Société Générale (FR0000130809) il 3,3%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618), UniCredit (IT0000064854) il 5,8% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,7%.
Volkswagen (DE0007664039) ha guadagnato il 2,2%. La controllata AUDI (DE0006757008) ha annunciato dei risultati record per il 2011.
Veolia Environment (FR0000124141) ha chiuso in rialzo del 14,9%. Il leader mondiale dei servizi per l’ambiente ha espresso fiducia sul 2012 ed indicato di essere in trattative per cedere la sua divisione dei trasporti.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 3,9%. Il costruttore di auto effettuerà un aumento di capitale nell’ambito della sua alleanza strategica con General Motors (US37045V1008).
Vivendi (FR0000127771) ha perso il 10,1%. Il gruppo francese ha avvertito che l’utile tornerà a crescere solamente nel 2014 e ridotto il suo dividendo.
Cable & Wireless Worldwide (GB00B5WB0X89) ha guadagnato il 14,7%. Tata Communications (INE151A01013) ha comunicato di star studiando un’offerta per la compagnia britannica.
Adecco (CH0012138605) ha guadagnato l’8,5%. Il leader mondiale nella gestione delle risorse umane ha generato nel quarto trimestre un utile superiore alle previsioni degli analisti ed annunciato un aumento del dividendo del 64%.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!