Borse europee: Profondo rosso, la crisi del debito torna a far paura

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,8%, il DAX a Francoforte l’1,9%, il CAC40 a Parigi il 2,8%, il FTSE MIB a Milano il 2,4%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,8% e lo SMI a Zurigo l’1%. Gli investitori temono che la crisi del debito possa inasprirsi drammaticamente. In Grecia, Alexis Tsipras, leader della formazione di sinistra Syriza, incaricato di formare un governo, ha dichiarato che gli impegni sottoscritti da Atene per ricevere gli aiuti internazionali sono nulli dopo l’esito delle elezioni di domenica. In Spagna preoccupa sempre più la situazione delle banche, in particolare quella di Bankia (ES0113307039). Secondo delle voci di stampa il Governo spagnolo potrebbe nazionalizzare l’istituto di credito per salvarlo dal collasso. Se ciò non bastasse il portavoce del neopresidente francese François Hollande ha dichiarato oggi che Parigi non non ratificherà il patto fiscale nella forma attuale.
Tra i bancari Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso il 4,7%, Commerzbank (DE0008032004) il 3,4% e Société Générale (FR0000130809) il 4,8%.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha penalizzato i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario BHP Billiton (GB0000566504) ha perso il 3% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3,3%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1,7% e Total (FR0000120271) il 2,9%.
Roche
(CH0012032048)
ha perso l’1,5%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo farmaceutico da “Overweight” a “Neutral”.
KPN
(NL0000009082)
ha guadagnato il 17%. América Móvil (MXP001691213) ha fatto un’offerta di €2,6 miliardi per aumentare la sua partecipazione nell’operatore telefonico olandese al 28%. La notizia ha sostenuto l’intero settore europeo delle telecomunicazioni. Deutsche Telekom (DE0005557508) ha guadagnato lo 0,6%, Telecom Italia (IT0003497168) l’1,1% e Telefónica (ES0178430E18) lo 0,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.