Borse europee: Profondo rosso, male i bancari, crolla Peugeot

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,2%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il FTSE MIB a Milano il 2,8%, il CAC40 a Parigi l’1,4%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,9% e lo SMI a Zurigo l’1,4%. Gli investitori sono sempre più preoccupati a causa della situazione negli USA. Obama ed i Repubblicani non hanno ancora raggiunto un accordo sull’innalzamento del tetto del debito pubblico. Il deludente dato sugli ordini di beni durevoli ha fatto inoltre riaumentare i dubbi del mercato sulle prospettive dell’economia statunitense. Anche dal fronte societario sono arrivate oggi delle notizie poco incoraggianti.
Banco Santander (ES0113900J37) ha perso il 3,2%. L’utile della banca spagnola è calato nel secondo trimestre del 38%. Tra gli altri titoli del settore Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,4%, Commerzbank (DE0008032004) il 4,1%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 5,1% e UBS (CH0024899483) il 2,4%. Goldman Sachs ha tagliato oggi il suo rating sul settore bancario europeo da “Overweight” a “Neutral”.
Peugeot (FR0000121501) ha perso il 7,6%. Il gruppo francese ha avvertito che l’impatto del terremoto in Giappone e l’aumento dei costi per le materie prime peseranno sui risultati del secondo semestre.
Merck
KGaA (DE0006599905) ha perso il 4,8%. L’impresa farmaceutica ha chiuso a sorpresa lo scorso trimestre in rosso e tagliato le stime sul suo utile operativo nel 2011.
Daimler
(DE0007100000) ha perso l’1,5%. La compagnia tedesca ha aumentato nel secondo trimestre i suoi ricavi meno di quanto atteso dagli analisti.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato l’1,2%. Il primo produttore europeo di software si attende di conseguire per l’intero 2011 dei risultati nella parte alta delle sue stime. ArcelorMittal (LU0323134006) ha guadagnato lo 0,8%. Il primo produttore al mondo di acciaio ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti ed espresso ottimismo sulla seconda metà dell’anno.
Clariant (CH0012142631) ha perso il 14,4%. L’Ebitda dell’impresa chimica svizzera è calato lo scorso trimestre a CHF 264 milioni. Gli analisti avevano atteso CHF 295 milioni.
Pirelli (IT0000072725) ha guadagnato l’1,2%. Il produttore di pneumatici ha raddoppiato il suo utile nel primo semestre e rivisto al rialzo i target di redditività per l’intero esercizio.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.