Borse europee: Profondo rosso su allarme Italia

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in netto ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,9%, il DAX a Francoforte il 2,2%, il CAC40 a Parigi il 2,2%, lo SMI a Zurigo l’1,3%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,1% e il FTSE MIB a Milano il 3,8%. Sulle borse europee hanno pesato i timori relativi alla situazione dell’Italia. Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si dimetterà dopo che il Parlamento avrà approvato la legge di stabilità. La notizia non ha potuto tranquillizzare i mercati. La tensione sui titoli di stato italiani è salita oggi alle stelle. Lo spread BTPBund si è allargato fino a 575 punti base, il rendimento del BTP decennale è arrivato al 7,5%. Gli operatori hanno osservato che c’è una totale sfiducia nelle capacità del sistema politico italiano di far fronte ai problemi del Paese.
I titoli del settore finanziario sono andati a picco. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 5,5%, Deutsche Bank (DE0005140008) il 4,4%, Société Générale (FR0000130809) il 3%, UniCredit (IT0000064854) il 6,8%, BBVA (ES0113211835), Banco Santander (ES0113900J37) il 2,6%, Credit Suisse (CH0012138530) il 5,1%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha perso il 5%, Aviva (GB0002162385) il 5,1%, AXA (FR0000120628) il 4,9% e Swiss Re (CH0012332372) il 4,1%.
HSBC (GB0005405286) ha chiuso in ribasso del 5,8%. Il colosso finanziario ha registrato nel terzo trimestre un calo del suo utile adjusted prima delle tasse del 36% a $2,96 miliardi.
Mediaset (IT0001063210), l’operatore televisivo controllato dalla famiglia Berlusconi, ha chiuso in ribasso del 12%.
Deutsche Post
(DE0005552004)
ha guadagnato il 3,8%. Il gigante della logistica e delle spedizioni ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese del mercato ed alzato le sue stime per il 2011.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato l’1,6%. Il primo produttore al mondo di birra ha aumentato nel terzo trimestre l’Ebitda del 5,5% a $3,97 miliardi. Gli analisti avevano previsto un Ebitda di $3,9 miliardi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.