Le borse europee registrano a metà seduta delle forti perdite. Atene perde più del 7%, Madrid e Milano circa il 4%. Gli investitori temono che la crisi del debito possa inasprirsi drammaticamente. Secondo quanto scrive “Der Spiegel” l’FMI avrebbe perso la pazienza con la Grecia (vedi: Grecia: L’FMI ha finito la pazienza). La situazione della Spagna sta inoltre diventando di giorno in giorno sempre più difficile. Secondo quanto riportano diverse fonti, dopo Valencia, anche altre regioni potrebbero chiedere aiuto al governo centrale di Madrid. I rendimenti dei titoli di Stato dei Paesi periferici della zona euro sono di conseguenza saliti ulteriormente. Sul mercato azionario le vendite colpiscono soprattutto i bancari e gli assicurativi. Il calo dei prezzi dei metalli penalizza i minerari. Un consulente della Banca Centrale della Cina ha avvertito durante il fine settimana che l’ecconomia potrebbe rallentare ulteriormente durante il corrente trimestre. La notizia ha ridotto l’ottimismo degli investitori sulla domanda di materie prime. Philips (NL0000009538) è una delle poche note positive. Il conglomerato olandese ha pubblicato una trimestrale migliore delle previsioni degli analisti. Il titolo sale al momento di circa il 7%.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
