
BP pesa su Londra. Bene Bayer. Vola Infineon. A Zurigo male UBS.
Quasi tutte le principali borse europee salgono a metà seduta. Al momento scende solo Londra. Gli investitori scommettono che le autorità europee prenderanno delle importanti misure per evitare un inasprimento della crisi. Secondo quanto riporta il quotidiano tedesco "Süddeutsche Zeitung" la Francia e l'Italia avrebbero proposto di dotare il fondo salva-stati ESM di un credito illimitato presso la BCE. In questo modo la sua potenza di fuoco sarebbe praticamente senza limiti. La seduta è condizionata altrimenti dalla pioggia di dati di bilancio pubblicati questa mattina. Bayer (DE0005752000) sale del 2,5%. Il gruppo tedesco ha alzato le sue previsioni per l'intero esercizio. Infineon (DE0006231004) guadagna l'8,4%. Il produttore di semiconduttori ha annunciato un taglio dei suoi investimenti per preservare i suoi margini. Daimler (DE0007100000) guadagna l'1,8%. Barclays ha alzato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da "Underweight" ad "Equal-weight". BP (GB0007980591) perde il 4,3%. Il gruppo petrolifero britannico ha chiuso il secondo trimestre di quest'anno in rosso di $1,4 miliardi. Deutsche Bank (DE0005140008) perde lo 0,9%. La divisione dell'investment banking della banca tedesca ha registrato lo scorso trimestre una debole performance. UBS (CH0024899483) scende del 4,9%. L'utile della banca svizzera è calato lo scorso trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) scende del 3,5%. I volumi del maggiore produttore al mondo di birra sono a sorpresa calati nel secondo trimestre.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>