Le principali borse europee hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato l’1,4%, il DAX a Francoforte il 4,3%, il CAC40 a Parigi il 4,8%, lo SMI a Zurigo l’1,3%, il FTSE MIB a Milano il 6,6% e l’IBEX 35 a Madrid il 5,7%.
Al vertice di Bruxelles è stato raggiunto la scorsa notte a sorpresa un importante accordo su delle misure anticrisi. In particolare il fondo salva-stati potrà intervenire per stabilizzare i mercati del debito e ricapitalizzare direttamente le banche. La tensione sui titoli di Stato dell’Italia e della Spagna si è di conseguenza fortemente ridotta. L’euro è risalito fino a circa di 1,27 dollari.
Gli acquisti sull’azionariato hanno riguardato tutti i settori ma sono stati i titoli finanziari i protagonisti della seduta. Tra i bancari Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato il 4,3%, Commerzbank (DE0008032004) il 6,2%, Société Générale (FR0000130809) il 10%, UniCredit (IT0000064854) il 14,3%, BBVA (ES0113211835) il 9% e Credit Suisse (CH0012138530) il 4,1%. Tra gli assicurativi Allianz (DE0008404005) ha guadagnato il 5,9%, Aviva (GB0002162385) il 4,1%, AXA (FR0000120628) il 7%, Generali (IT0000062072) il 5,5% e Swiss Life (CH0014852781) il 3,4%.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha guadagnato il 7,8%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo della società che gestisce la Borsa di Francoforte da “Neutral” ad “Overweight”.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha chiuso in rialzo del 3,9%. Il primo produttore al mondo di birra ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare il resto del capitale di Grupo Modelo (MXP4833F1044) per $20,1 miliardi.
Adidas (DE0005003404) ha chiuso invariato. La rivale Nike (US6541061031) ha annunciato una trimestrale inferiore alle previsioni del mercato.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!