Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato il 3,1%, DAX a Francoforte il 4,1%, il CAC40 a Parigi il 3,6%, l’IBEX 35 a Madrid il 2,8%, il FTSE MIB a Milano il 4,2% e lo SMI a Zurigo il 2,5%. La Corte Costituzionale tedesca ha respinto oggi i ricorsi di alcuni “euroscettici” e giudicato legale la partecipazione della Germania al piano di salvataggio della Grecia nel maggio del 2010. La notizia ha ridotto i timori del mercato relativi alla crisi del debito sovrano. L’indice ASE ha chiuso ad Atene in rialzo dell’8%. A spingere gli acquisti sono state inoltre le voci di stampa secondo cui Barack Obama annuncerà domani un piano da $300 miliardi per rilanciare l’economia e sostenere l’occupazione.
I titoli dei produttori di automobili, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, hanno guidato la lista dei rialzi. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 6%, Daimler (DE0007100000) il 5,9%, Fiat (IT0001976403) l’8,6% e Renault (FR0000131906) il 7,4%.
I minerari ed i petroliferi hanno beneficiato dell’aumento dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 3,9%, BHP Billiton (GB0000566504) il 3%, Rio Tinto (GB0007188757) il 4,2% e Xstrata (GB0031411001) il 5,4%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato il 4%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) il 4,2% e Total (FR0000120271) Il prezzo del petrolio il 3,7%.
Air France-KLM (FR0000031122) ha chiuso in rialzo del 6%. La prima linea area europea ha aumentato il suo traffico ad agosto del 7,6%.
Richemont (CH0012731458) ha guadagnato il 7,3%. Il gigante del lusso ha aumentato nei primo cinque mesi del corrente esercizio i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!