Borse europee: Sale solo Francoforte

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,2%. Il PIL degli USA è cresciuto nel secondo trimestre meno di quanto atteso dagli economisti. Il dato ha fatto aumentare i timori del mercato relativi allo stato di salute dell’economia statunitense. Il Chicago PMI e l’indice Michigan hanno d’altra sorpreso positivamente e sostenuto le borse del Vecchio Continente nel finale di seduta.
Il settore delle costruzioni ha guidato la lista dei ribassi. Lafarge (FR0000120537) ha perso il 3,9%. Il primo produttore al mondo di cemento ha tagliato le stime sui volumi per l’intero esercizio. HeidelbergCement (DE0006047004) ha chiuso in calo del 3,4%. L’utile netto del gruppo tedesco è calato nel secondo trimestre più di quanto atteso dagli analisti. Tra gli altri titoli del settore Holcim (CH0012214059) ha perso l’1,8%, Saint Gobain (FR0000125007) l’1,9% e CRH Plc (IE0001827041) l’1,7%.
Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha persoo l’1,3%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,5%, Vedanta (GB0033277061) l’1,5% e Xstrata (GB0031411001) l’1,6%. Il prezzo del rame è calato oggi a Londra.
Alcatel-Lucent
(FR0000130007)
ha chiuso in rialzo dell’11,1%. Il gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi e il suo margine lordo rispetto al primo trimestre.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato il 3,4%. L’impresa madre di Airbus ha alzato le sue previsioni per il 2010.
Total
(FR0000120271)
ha guadagnato lo 0,9%. L’impresa petrolifera francese ha aumentato nel secondo trimestre il suo utile del 43% a €3,1 miliardi. Gli analisti avevano atteso €2,7 miliardi.
Renault (FR0000131906) ha guadagnato l’1,8%. Il costruttore di automobili ha pubblicato dei dati di bilancio per il primo semestre che hanno superato chiaramente le attese degli analisti.
Schneider Electric (FR0000121972) ha guadagnato il 2,4%. Il leader mondiale delle soluzioni complete per la gestione ed il controllo dell’energia elettrica ha raddoppiato l’utile nel primo semestre ed alzato le sue stime per l’intero esercizio.
UBS (CH0024899483) ha guadagnato a Zurigo l’1,6%. Bernstein ha alzato il suo rating sul titolo della banca svizzera da “Underperform” ad “Outperform”.
BBVA (ES0113211835) e Banco Santander (ES0113900J37) hanno perso rispettivamente l’1,3% e il 2,8%. Moody’s ha avvertito che taglierà probabilmente il rating della Spagna.
British Airways (GB0001290575) ha chiuso in rialzo dell’1,7%. La linea area britannica ha registrato nel suo primo trimestre fiscale delle perdite inferiori alle previsioni del mercato.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.