I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,5% e il CAC40 a Parigi lo 0,1%. Il DAX a Francoforte ha chiuso invariato, lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,8%.
I bancari ed i titoli dei produttori di materie prime hanno registrato anche oggi una debole performance.
Nel settore bancario Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,2%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) il 3,6%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,6%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,2%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,9% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,9%.
BP (GB0007980591) ha chiuso in calo dello 0,1%. Gli USA hanno aperto un’indagine a carattere penale sulle cause della catastrofe naturale nel Golfo del Messico. Nel settore dei servizi per l’industria petrolifera Saipem (IT0000068525) ha perso l’1,8% e Technip (FR0000131708) il 3,3%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,1%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1%, Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,4% e Xstrata (GB0031411001) l’1,4%. I prezzi dei metalli di base sono scesi anche oggi a Londra.
Gli acquisti si sono concentrati soprattutto sui settori a carattere difensivo. Tra i farmaceutici AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato l’1,3%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) il 2%, Merck KGaA (DE0006599905) l’1,9%, Novartis (CH0012005267) lo 0,7% e Roche (CH0012032048) l’1,6%. Nel settore dell’industria alimentare Danone (FR0000120644) ha chiuso in rialzo del 2,3%, Nestlé (CH0012056047) dell’1,4% e Unilever (NL0000009348) dello 0,9%.
Prudential (GB0007099541) ha perso il 2,5%. L’impresa britannica ha deciso di rinunciare all’acquisto di AIA, l’unità asiatica di AIG (US0268741073).
Telefónica (ES0178430E18) ha guadagnato lo 0,8%. Il gruppo spagnolo ha alzato la sua offerta per la partecipazione di Portugal Telecom (PTPTC0AM0009) in Vivo (BRVIVOACNOR1), il primo operatore di telefonia mobile del Brasile, da €5,7 a €6,5 miliardi. Il titolo di Portugal Telecom ha chiuso in rialzo dell’1,5%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha guadagnato il 2,4%. BofA Merrill Lynch ha alzato oggi le stime sugli utili del primo produttore europeo di semiconduttori.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!