Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, iI DAX a Francoforte lo 0,7%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano l’1,1%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,1%. I dati macroeconomici arrivati oggi dagli USA hanno spinto molti investitori a realizzare i loro benefici. L’indice ISM non-manifatturiero è salito lo scorso mese meno del previsto. Nel settore privato statunitense sono stati inoltre bruciati 22.000 impieghi. Anche se il dato ha battuto le stime degli economisti ha allo stesso tempo segnalato che la situazione sul mercato del lavoro resta difficile.
Nel settore dell’industria farmaceutica Roche (CH0012032048) ha perso lo 0,6%. L’impresa svizzera ha pubblicato oggi dei dati di bilancio al di sotto delle attese degli analisti. AstraZeneca (GB0009895292) ha perso a Londra il 3,6%. Morgan Stanley ha espresso scetticismo sui prossimi risultati degli studi sul Recentin, il farmaco anticancro sviluppato da AstraZeneca.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2,3%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,8%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,4% e Xstrata (GB0031411001) il 2,8%. I prezzi dei metalli sono calati nel pomeriggio a New York.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha perso il 3,5%. Morgan Stanley ha declassato oggi il titolo della società che gestisce la Borsa di Francoforte da “Overweight” ad “Equal-weight”.
A Stoccolma Electrolux (SE0000103814) ha perso l’11,8%. Il gigante degli elettrodomestici ha generato lo scorso trimestre un utile inferiore alle attese del mercato. L’impresa svedese ha inoltre espresso cautela sull’andamento della domanda.
Tra i bancari UBS (CH0024899483) ha guadagnato il 2,1%. J.P. Morgan ha promosso oggi il titolo della banca svizzera ad “Overweight”. Barclays (GB0031348658) ha chiuso in rialzo del 2%. Bank of America ha riavviato la copertura sul titolo con “Buy”. Quasi tutti gli altri titoli del settore hanno chiuso altrimenti in ribasso. Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha perso il 2,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,8%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 3,7%, UniCredit (IT0000064854) l’1,4% e Banco Santander (ES0113900J37) il 3,9%.
Daimler (DE0007100000) ha guadagnato l’1,7%. Le vendite del gruppo tedesco sono aumentate lo scorso mese negli USA del 26,4%.
Scania (SE0000308280) ha chiuso in rialzo del 9,3%. Il produttore svedese di veicoli pesanti ha pubblicato dei dati di bilancio che hanno battuto chiaramente le attese degli analisti.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!