Borse europee: Sale solo Zurigo, ancora male i bancari

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il DAX a Francoforte lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,2%. Lo SMI a Zurigo ha guadagnato lo 0,2%. La Cina ha alzato per la seconda volta quest’anno il coefficiente delle riserve obbligatorie delle banche. Il PIL della zona euro è cresciuto inoltre nel quarto trimestre di solo lo 0,1%. Le due notizie hanno fatto riaumentare i dubbi del mercato sulle prospettive dell’economia. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,6%, Xstrata (GB0031411001) il 2,5%, Kazakhmys (GB00B0HZPV38) l’1,9% e Vedanta (GB0033277061) il 2,5%. I prezzi dei metalli sono calati oggi a Londra.
Ancora male i bancari. Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,4%, Lloyds Banking Group (GB0008706128) il 3,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%, Société Générale (FR0000130809) il 3,1%, UniCredit (IT0000064854) l’1,6% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,6%.
Seduta molto negativa anche per il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha perso l’1,7%, Daimler (DE0007100000) l’1%, Fiat (IT0001976403) il 3,1%, Peugeot (FR0000121501) il 4,1%, Renault (FR0000131906) il 4,7% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,9%.
Michelin
(FR0000121261)
ha chiuso a Parigi in calo del 2,9%. Il produttore di pneumatici ha generato lo scorso anno un utile inferiore alle previsioni del mercato. ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato a Francoforte il 2,8%. Il gigante dell’acciaio è tornato lo scorso trimestre all’utile.
Eni
(IT0003132476)
ha guadagnato l’1,1%. L’utile adjusted dell’impresa petrolifera italiana è calato nel quarto trimestre del 2009 meno di quanto atteso dagli analisti.
British Airways (GB0001290575) ha perso a Londra il 4,1%. Macquarie ha avviato oggi la copertura sul titolo della linea area con “Underperform”.
Gli acquisti si sono concentrati sui settori a carattere difensivo. Tra i titoli degli operatori telefonici BT Group (GB0030913577) ha guadagnato il 2,2%, Deutsche Telekom (DE0005557508) lo 0,8% e Vodafone (GB00B16GWD56) lo 0,8%. Nel settore dell’industria alimentare Danone (FR0000120644) ha chiuso in rialzo dello 0,9% e Nestlé (CH0012056047) dell’1,3%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.