Borse europee: Salgono Francoforte, Milano e Zurigo

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,6%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,4%, il CAC40 a Parigi ha chiuso invariato. Le borse europee si sono indebolite nel finale di seduta a causa dell’incerto andamento di Wall Street. Molti investitori non hanno voluto correre rischi ed hanno realizzato i loro benefici in vista della pubblicazione dell’importante rapporto sul mercato statunitense del lavoro in programma per domani.
Il calo dei prezzi dei metalli ha pesato sui minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,2%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,7% e Rio Tinto (GB0007188757) lo 0,9%.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,1%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,7%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2% e UniCredit (IT0000064854) l’1,5%. Gli investitori continuano ad essere preoccupati a causa della crisi del debito sovrano. I credit default swaps (CDS) sul debito del Belgio hanno raggiunto oggi un nuovo massimo storico. I rendimenti dei titoli di stato portoghesi e spagnoli sono inoltre ulteriormente aumentati.
Bayer (DE0005752000) ha chiuso in rialzo del 2,8%. J.P. Morgan ha indicato che il titolo del gruppo tedesco è uno dei suoi “top pick” nel settore farmaceutico per il 2011.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato il 3,2%. La coreana Asiana Airlines ha ordinato sei A380.
Anheuser-Busch InBev (BE0003793107) ha guadagnato il 2,2%. Citigroup ha avviato la copertura sul titolo del primo produttore al mondo di birra con “Buy”.
ARM Holdings
(GB0000595859)
ha guadagnato il 2,3%. Microsoft (US5949181045) ha annunciato che la prossima versione di Windows potrà funzionare con le architetture di ARM.
Peugeot (FR0000121501) ha chiuso in rialzo del 2,1%. Secondo il CEO Philippe Varin le vendite del costruttore di automobili avrebbero raggiunto lo scorso anno un livello record.
Lagardère (FR0000130213) ha guadagnato il 6,4%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo sul gruppo francese dei media a “Buy”.
Prysmian (IT0004176001) ha guadagnato il 9,2%. La cinese Tianjin Xinmao Science and Technology (CNE000000T34) ha rinunciato a fare un’offerta per Draka (NL0000347813).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.