I principali indici azionari europei hanno chiuso anche oggi contrastati. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano l’1,1%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,3%. L’IBEX 35 a Madrid ha chiuso invariato.
Dal fronte societario sono arrivate più notizie positive che negative. A sostenere le borse europee sono stati inoltre i dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA. Sia l’indice Michigan relativo alla fiducia dei consumatori che le vendite di nuove case hanno superato le previsioni degli economisti.
Telecom Italia (IT0003497168) ha chiuso in rialzo del 6,8%. L’operatore telefonico italiano ha annunciato dei solidi risultati di bilancio per il 2011 e tagliato il monte-dividendi meno di quanto temuto dal mercato.
SAP (DE0007164600) ha guadagnato l’1,5%. Il gigante del software ha annunciato un aumento del suo dividendo dell’83%.
Eiffage (FR0000130452) ha guadagnato il 16,1%. Il costruttore edile francese si attende per il 2012 un aumento dell’utile ed un calo dell’indebitamento.
BASF (DE0005151005) ha guadagnato lo 0,2%. Il leader mondiale della chimica ha annunciato dei risultati record per il 2011 ed alzato il suo dividendo.
Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato il 4,5%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo della banca tedesca da “Neutral” a “Buy”.
Telefónica (ES0178430E18) ha perso lo 0,2%. Il gruppo spagnolo si attende anche per quest’anno un calo del suo utile operativo.
Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha chiuso in ribasso del 2,3%. La banca britannica ha aumentato lo scorso anno la sua perdita ed espresso prudenza sul 2012.
Cove Energy (GB0034353531) ha chiuso in rialzo del 20,7%. PTT Exploration & Production (TH0355A10Z12) ha fatto una controfferta per il gruppo energetico britannico.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!