Borse europee: Solo Francoforte e Zurigo riescono ad allungare

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. Il DAX a Francoforte e lo SMI a Zurigo hanno guadagnato rispettivamente lo 0,3% e lo 0,2%. Per Francoforte e Zurigo si è trattato della quinta seduta positiva di fila. Sulle borse del Vecchio Continente sono scattate oggi delle prese di beneficio. Gli investitori non hanno voluto correre troppi rischi in vista dell’importante voto del Parlamento slovacco sul potenziamento del fondo-salva-stati. C’è un rischio di un no e di una prematura fine del Governo di Iveta Radicova. Senza l’approvazione da parte della Slovacchia, l’ultimo dei paesi della zona euro a votare, il potenziamento del fondo salva-stati non può essere realizzato. Jean-Claude Trichet ha intanto avvertito oggi che la crisi è diventata ormai sistemica e che le istituzioni devono agire in fretta. La troika ha dato da parte sua il via libera alla concessione della prossima tranche di aiuti alla Grecia ma indicato che per raggiungere gli obiettivi stabiliti per il 2013 e il 2014 saranno necessarie delle misure aggiuntive. L’indice ASE ha perso ad Atene il 2%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,1%, BHP Billiton (GB0000566504) lo 0,4%, Xstrata (GB0031411001) lo 0,1% e Antofagasta (GB0000456144) l’1,6%. Il prezzo del rame ha frenato oggi a Londra.
La maggior parte dei bancari ha chiuso anche oggi in rialzo. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,2%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3% e UniCredit (IT0000064854) il 6,2%.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 4,1%. Citigroup ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di semiconduttori da “Buy” a “Sell”.
Metro (DE0007257503) ha chiuso in ribasso del 2,8%. Goldman Sachs ha tagliato il suo rating sul titolo del gigante della distribuzione da “Neutral” a “Buy”.
Volkswagen (DE0007664005) ha guadagnato l’1,7%. Le vendite del marchio del gruppo tedesco sono aumentate a settembre del 13,7%.
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato il 3,4%. Nomura ha confermato il suo rating di “Buy” sul gigante della chimica ed alzato il target price a €64.
TomTom (NL0000387058) ha guadagnato il 13%. Il leader a livello mondiale dei sistemi di navigazione satellitare ha raggiunto un accordo con Ford (US3453708600) per integrare i suoi dispositivi in alcuni modelli europei del costruttore statunitense di automobili.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.