I principali indici azionari europei sono a metà seduta chiaramente negativi. Il FTSE 100 a Londra perde al momento lo 0,7%, il DAX a Francoforte l’1,5% e il CAC40 a Parigi l’1,4%. Dai verbali del FOMC si appreso ieri che la Fed non considera l’economia abbastanza forte da modificare il suo programma di acquisto di bonds. Sul mercato sono riaumentati inoltre i timori legati alla crisi del debito sovrano. Il Portogallo ha potuto collocare oggi titoli a sei mesi per €500 milioni, i rendimenti sono però aumentati sensibilmente rispetto all’asta precedente. Il settore delle costruzioni guida la lista dei ribassi. Forti vendite anche sui titoli dei produttori di automobili e delle aziende chimiche. Il calo dei prezzi delle materie prime pesa sui minerari e sui petroliferi. BHP Billiton (GB0000566504) perde il 2,5%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,4% e Total (FR0000120271) l’1,3%.
Danone (FR0000120644) perde il 2,4%. Bernstein ha tagliato il suo raitng sul titolo del gruppo francese da “Outpeform” a “Market perform”. Beiersdorf (DE0005200000) sale dell’1,8%. Secondo delle voci di mercato Procter & Gamble (US7427181091) sarebbe interessato ad un ingresso nel capitale della concorrente tedesca.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
