Borse europee sull’altalena, alla fine domina il segno meno

Un laptop mostra un grafico

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,1%, il DAX a Francoforte lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,2%. La seduta è stata molto volatile. Le borse del Vecchio Continente hanno cambiato più volte direzione. Il nervosismo sul mercato resta alle stelle a causa della crisi del debito. Milano e Madrid hanno chiuso in rialzo a seguito del calo della pressione sui titoli di stato italiani e spagnoli. Secondo quanto riporta l’agenzia stampa “Dow Jones” la BCE potrebbe prestare del denaro al Fondo Monetario Internazionale (FMI) per salvare gli stati della zona euro a rischio di insolvenza. È però incerto se tutti i paesi, soprattutto la Germania, appoggeranno una tale soluzione.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha pesato anche oggi sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso l’1,5%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,9% e Rio Tinto (GB0007188757) l’1,4%. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1,2%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,2% e Total (FR0000120271) lo 0,9%.
I bancari hanno chiuso contrastati. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,2% e BNP Paribas (FR0000131104) l’1,5%. Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato il 2,4% e Banco Santander (ES0113900J37) lo 0,8%. UBS (CH0024899483) ha chiuso in rialzo dello 0,5%. La banca svizzera ha annunciato che taglierà 2.000 posti di lavoro nell’investment banking e che verserà per il 2011 un dividendo di CHF 0,10 per azione.
Finmeccanica (IT0001407847) ha perso il 2,8%. Deutsche Bank ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo industriale italiano da “Hold” a “Sell”.
SGL Carbon
(DE0007235301) ha guadagnato l’1,2%. BMW (DE0005190003) ha annunciato oggi di aver acquistato il 15,2% dell’impresa specializzata nella produzione di fibre di carbonio.
Holcim (CH0012214059) ha guadagnato il 2,2%. Exane BNP Paribas ha promosso il titolo del produttore di cemento ad “Outperform”.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha guadagnato il 2,8%. Il gruppo tedesco e NYSE Euronext (US6294911010) sono pronti a fare delle concessioni affinchè le autorità approvino la loro fusione.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.