La maggior parte delle principali borse europee ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE MIB a Londra ha perso lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, il FTSE MIB a Milano l’1,1% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,4%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. La seduta è stata estremamente volatile. Prima del summit dell’Unione Europea del 28-29 giugno il nervosismo sui mercati e’ alle stelle. Il settore bancario è stato ancora una volta al centro dell’attenzione. Moody’s ha declassato ieri 28 banche spagnole. Il Governo italiano ha annunciato che sottoscriverà fino a €2 miliardi di “Tremonti Bond” per sostenere Banca MPS (IT0001334587).
I bancari hanno chiuso di conseguenza anche oggi in calo. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,3%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,8%, UniCredit (IT0000064854) il 2,4%, BBVA (ES0113211835) l’1,7% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,5%.
Seduta negativa anche per il settore dell’auto. BMW (DE0005190003) ha perso il 2,3%, Daimler (DE0007100000) l’1,4%, Fiat (IT0001976403) il 2,9%, Peugeot (FR0000121501) l’1,2%, Renault (FR0000131906) l’1,9% e Volkswagen (DE0007664005) lo 0,5%. La Cina non ha l’intenzione, per il momento, di lanciare delle ulteriori misure per stimolare la domanda di veicoli. Citigroup ha inoltre declassato BMW da “Buy” a “Neutral”.
Il settore delle utilities ha guidato la lista dei rialzi. E.ON (DE0007614406) ha guadagnato il 3,3%, GDF Suez (FR0010208488) l’1,3% e RWE (DE0007037129) il 2,9%. BofA Merrill Lynch ha alzato oggi il suo rating sui tre titoli a “Buy”.
Infineon (DE0006231004) ha perso l’11,8%. Il secondo produttore europeo di semiconduttori ha lanciato un profit warning. Sulla scia di Infineon ARM Holdings (GB0000595859) ha perso il 3,2% e STMicroelectronics (NL0000226223) il 5,2%.
Adecco (CH0012138605) ha guadagnato il 3%. Il gruppo svizzero ha annunciato un piano di buy-back da €400 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!