I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi poco mossi. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,1%, il FTSE MIB a Milano lo 0,1% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha perso lo 0,1%.
La seduta è stata molto tranquilla. Agli investitori sono mancati dei nuovi importanti impulsi. I dati macroeconomici pubblicati negli USA sono stati migliori delle attese ma sono stati accolti solo tiepidamente dal mercato.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) e Nokia (FI0009000681) hanno guadagnato rispettivamente il 7,9% e il 3,5%. Goldman Sachs ha promosso oggi i due titoli a “Buy”.
Dopo essere stato negativo per gran parte della seduta il titolo di Porsche (DE000PAH0038) ha chiuso in rialzo del 6,7%. Il costruttore di automobili ha lanciato un aumento di capitale da €5 miliardi. L’operazione rappresentata un importante passo verso la fusione con Volkswagen (DE0007664005).
I titoli delle imprese impegnate nelle energie rinnovabili hanno beneficiato della vittoria dei Verdi alle elezioni regionali in Germania. Gamesa (ES0143416115) ha guadagnato il 5,6%, SolarWorld (DE0005108401) l’8,4% e Vestas (DK0010268606) il 4,9%.
Philips (NL0000009538) ha perso l’1,8%. Il gruppo olandese ha annunciato oggi di prevedere che la sua divisione dei televisori chiuderà il primo trimestre in rosso.
Veolia Environment (FR0000124141) ha perso il 2%. Bank of America Merrill Lynch ha tagliato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente da “Buy” a “Neutral”
Continental (DE0005439004) ha guadagnato il 4%. Schaeffler Group ha ridotto la sua partecipazione nel produttore di componenti per l’industria automobilistica.
Banco Popolare (IT0004231566) ha perso il 5,3%. L’istituto di credito italiano ha chiuso il quarto trimestre in rosso di €159 milioni.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!