Stimoli per la crescita economica finanziati con nuovo debito non sono una risposta adeguata alla crisi. Lo afferma Jens Weidmann, il Presidente della Bundesbank, in un’intervista al quotidiano francese “Le Monde“. Secondo Weidemann un “fuoco di paglia” per stimolare la congiungura, che viene finanziato attraverso il debito, non può condurre alla crescita desiderata: “Non credo – sottolinea – che si può aver successo cercando di risolvere la crisi del debito con più debito”. Weidemann crede piuttosto che una crescita stabile possa venir raggiunta solo attraverso delle riforme strutturali. A detta di Weidmann i tanto richiesti Eurobond non potrebbero risolvere la crisi. Weidmann osserva che per poter comunitarizzare il debito gli Stati devono allo stesso tempo rinunciare alla loro sovranita’: “Non si affida la propria carta di credito a qualcuno se non si ha la possibilita’ di controllare le sue spese”. Weidmann aggiunge che anche nei Paesi in cui i Governi chiedono gli Eurobond, come in Francia, non c’è un dibattito pubblico su questo tema, ne’ è in vista il sostegno della popolazione ad un trasferimento della sovranità a Bruxelles. “Ma è proprio di questo che dobbiamo parlare”, spiega il numero uno della Banca Centrale tedesca.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
