L’euro continua ad indebolirsi. La valuta europea è scesa fino a 1,2698 dollari ovvero ai minimi dal settembre del 2010. La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,2832 (mercoledì: 1,2948). Il rapporto sull’occupazione negli USA ha superato le attese degli analisti e fatto aumentare la fiducia degli investitori nella solidità della prima economia mondiale. I dati pubblicati oggi in Europa hanno invece confermato che la crisi causerà probabilmente una recessione in molti Paesi. L’indice che misura il sentiment economico nella zona euro è calato a dicembre per il decimo mese di fila. La fiducia dei consumatori è scesa inoltre ai minimi da oltre due anni e il tasso di disoccupazione è rimasto a novembre al 10,3%, ovvero ai massimi da tredici anni. Se ciò non bastasse la situazione del settore bancario resta difficile. I fondi depositati a fine giornata dalle banche presso la BCE hanno raggiunto un nuovo livello record.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
