Gli investitori stranieri hanno continuato a ridurre la loro esposizione ai titoli di Stato dell’Italia e della Spagna durante il primo trimestre del 2012. Lo afferma Fitch. Secondo l’agenzia di rating la proporzione di titoli di debito italiano detenuta dagli investitori privati stranieri è scesa dal 2008 alla fine del primo trimestre dal 50% al 32%. In Spagna la quota è scesa dal 60% del 2008 al 40% alla fine del 2011 ed era nel primo trimestre al 34%. Fitch si attende che questo trend continuerà nei prossimi trimestri fino a quando le prospettive economiche di Italia e Spagna non miglioreranno, oppure sui mercati non aumenterà la tendenza al rischio.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
