Crisi: I titoli francesi seguono la stessa strada percorsa dai paesi periferici

Un laptop mostra un grafico

Abbiamo parlato in precedenza di quanto il Fondo Salva Stati non funzioni come una soluzione alla crisi del debito della zona euro, e abbiamo anche spiegato quanto sia risibile l’idea di trasformare il Fondo in un assicuratore monolinea. Le obbligazioni del Fondo Salva Stati continuano a registrare performance mediocri: la prima obbligazione con scadenza a cinque anni del Fondo emessa a gennaio aveva un differenziale di rendimento di circa 40 punti base rispetto ai Bund tedeschi di pari scadenza, e ieri si trovava a 150 punti base.
Tuttavia, forse anche più preoccupante della mediocre performance dei titoli del Fondo Salva Stati è la disastrosa performance delle obbligazioni di stato francesi, in particolare per quanto riguarda le ultime due settimane. Il differenziale di rendimento sui titoli di stato francesi si sta ampliando, e questo solleva un più grande problema in quanto tende ad accadere l’opposto di quello che dovrebbe essere quando si tratta di rating del credito. In altre parole, l’ampliamento degli spread tende a causare i downgrade del rating del credito, i quali a loro volta tendono a causare un ulteriore ampliamento dei differenziali di rendimento. Un downgrade della Francia sarebbe particolarmente critico per i leader europei che sembrano ancora credere che il Fondo Salva Stati sia ancora una soluzione plausibile per la crisi del debito nell’Eurozona dal momento che la struttura del Fondo necessita che i suoi garanti godano di un rating tripla A. Per citare il blog Alphaville del Financial Times, la perdita del rating tripla A della Francia porterebbe a un’autocannibalizzazione del Fondo Salva Stati verso se stesso.
E desta ancora maggiori preoccupazioni il fatto che il differenziale francese si sia ampliato non tanto perché i costi di finanziamento tedeschi siano precipitati – infatti i rendimenti dei titoli di stato tedeschi a lunga scadenza sono a livelli simili a quelli di metà settembre – quanto piuttosto perché i rendimenti delle obbligazioni governative francesi a 30 anni sono balzati dal 3,3% di metà settembre a più del 4% di ieri.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.