Il secondo piano di salvataggio della Grecia costerà ai Paesi della zona euro più del previsto. Lo riporta “Der Spiegel“. Secondo l’autorevole settimanale tedesco la cosiddetta troika (UE, BCE e FMI) sarebbe giunta alla conclusione che Atene abbia bisogno di aiuti addizionali per €15 miliardi. Il motivo sarebbe da ricercare nel peggioramento delle condizioni dell’economia greca. Il secondo piano di salvataggio della Grecia dovrebbe in questo modo costare €145 miliardi invece dei previsti €130 miliardi. “Der Spiegel” cita un ispettore della troika secondo cui non sarebbe ipotizzabile che i €15 miliardi mancanti possano essere raccolti solamente tra i creditori privati. Giovedì scorso già Olli Rehn, il Commissario europeo agli Affari economici e monetari, aveva segnalato che la rinuncia dei creditori privati a una parte del valore dei loro titoli greci non sarebbe bastata e che sarebbero stati necessari degli ulteriori aiuti statali per salvare Atene. Rehn era stato per questo motivo criticato aspramente dal Governo tedesco. In Germania sta crescendo nell’opinione pubblica sempre più il malcontento per i continui costi della crisi del debito.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
Quali azioni comprare in vista dell’aumento dei tas...

Uber annuncia taglio dei costi e traccia la nuova rotta p...

Citi ci svela cosa ha provocato il flash crash di lunedì

Azioni BNP Paribas: buona trimestrale infonde fiducia per...
