L’euro resta sotto una forte pressione. La valuta europea quota questa mattina a 1,2580 dollari, poco al di sopra dei minimi da 22 mesi toccati ieri nel tardo pomeriggio. La Banca Centrale Europea aveva fissato ieri il cambio euro-dollaro a 1,2659 (martedì: 1,2768). Gli investitori continuano a temere che la crisi del debito possa inasprirsi. Dal vertice straordinario dell’UE non sono arrivate delle grandi novità. I leader europei hanno ribadito di voler che la Grecia resti nell’euro, ma non ad ogni prezzo. Nessun passo in avanti è stato fatto nel dibattito sugli Eurobond. La Germania ha ribadito il suo no.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
