Fiat (IT0001976403) ha annunciato che il suo Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre agli azionisti la conversione delle azioni privilegiate e di risparmio in azioni ordinarie. Il gruppo torinese indica in una nota che la conversione ha lo scopo di ridurre la complessità della struttura del capitale e di semplificare la sua governance, tramite l’eliminazione di categorie di titoli che hanno registrato prezzi sostanzialmente inferiori a quelli delle azioni ordinarie e volumi di negoziazione molto limitati. Fiat spiega che il Consiglio di Amministrazione intende proporre un rapporto di conversione pari a 0,850 azioni ordinarie per ciascuna azione privilegiata e pari a 0,875 azioni ordinarie per ciascuna azione di risparmio. Le azioni privilegiate e le azioni di risparmio conserveranno tutti i diritti economici a valere sull’esercizio 2011. Le azioni ordinarie emesse a seguito della conversione avranno godimento 1 gennaio 2012. Le proposte saranno sottoposte all’approvazione degli azionisti in occasione dell’assemblea (parte straordinaria) che verrà convocata nei consueti tempi per l’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2011. Inoltre le proposte saranno sottoposte all’approvazione delle assemblee speciali degli azionisti di risparmio e privilegiati. Secondo Sergio Marchionne, il numero uno di Fiat, la semplificazione della struttura del capitale della società porterebbe dei vantaggi a tutti gli azionisti e verrebbe incontro alle aspettative dei mercati finanziari.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
