Il nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia potrebbe superare €100 miliardi. Lo riporta “Der Spiegel” nel suo ultimo numero di questa settimana. Secondo l’autorevole settimanale tedesco il Ministero delle Finanze della Germania e la cosiddetta “troika” (FMI, UE e BCE) avrebbero calcolato che Atene avrà bisogno di più di €100 miliardi se dovrà venir sostenuta anche nel 2013 e nel 2014. Il motivo sarebbe da ricercare nei bonds greci che dovranno venir rinnovati nel 2014. Finora si era stimato che per coprire il fabbisogno finanziario della Grecia nel 2012 e nel 2013 ci vorranno €65 miliardi. Il pacchetto stanziato lo scorso anno ha già un volume di €110 miliardi. Visto che la Grecia non può tornare a finanziarsi sui mercati si sta negoziando su dei nuovi aiuti a cui dovrebbero partecipare anche le banche creditrici. Sempre secondo “Der Spiegel” in un incontro di alti rappresentati dell’UE avvenuto mercoledì scorso Jörg Asmussen, il segretario di Stato alle Finanze della Germania, avrebbe richiesto che anche gli investitori privati rinuncino ad una parte dei loro diritti nei confronti della Grecia. Asmussen avrebbe avvertito che senza una partecipazione del settore privato il Parlamento tedesco non darà il suo consenso ad un nuovo pacchetto di aiuti. Asmussen avrebbe seguito le istruzioni del Ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble di non accettare una soluzione che non includa gli investitori privati. L’ordine dato da Schäuble prima dell’incontro di mercoledì sarebbe stato ben preciso: i soldi per il nuovo pacchetto di aiuti non potranno provenire solamente dalle casse pubbliche.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!