Handelsblatt: Con Draghi l’euro è in buone mani

Un laptop mostra un grafico

L’Handelsblatt si è espresso a favore della nomina di Mario Draghi alla guida della Banca Centrale Europea. Il più importante quotidiano di economia e finanza della Germania consiglia in un editoriale alla Cancelliera Angela Merkel di sostenere senza alcun indugio la candidatura del Governatore della Banca d’Italia. L’Handelsblatt indica che una veloce decisione a favore di Draghi tranquillizzerebbe i mercati, irritati dall’ambiguo comportamento avuto finora dal Governo tedesco nella gestione della crisi dell’euro. Secondo l’Handelsblatt tutto sarebbe a favore di Draghi… eccetto la sua nazionalità. L’Handelsblatt fa però notare che non è colpa di Draghi di essere originario di un Paese in cui, prima dell’introduzione dell’euro, la stabilità monetaria non veniva presa molto seriamente. L’Handelsblatt osserva inoltre che ciò era prima che Draghi ricoprisse degli incarichi importanti. L’integrita’, l’esperienza e l’elevata competenza di Draghi sarebbero fuori discussione. L’Handelsblatt indica che Draghi ha impressionato positivamente esperti, politici e colleghi come presidente del Financial Stability Board (abbr. FSB). A detta dell’Handelsblatt a Draghi non potrebbe venir neanche rimproverato il suo passato nel settore dell’investment banking. Anzi. Le trascorse esperienze lavorative di Draghi rappresenterebbero piuttosto un vantaggio. Conoscendo infatti esattamente come funzionano le banche d’investimento e gli istituti di credito, Draghi saprebbe molto bene su che fare attenzione nel ruolo di banchiere centrale e di guardiano dei mercati.
In precedenza l’Handelsblatt aveva riportato che Wolfgang Schäuble, il Ministro delle Finanze della Germania, vedrebbe di buon occhio la nomina di Draghi alla guida della BCE nonostante lo scetticismo di Angela Merkel. Quest’ultima temerebbe la reazione dell’opinione pubblica tedesca, già irritata a causa dei costi che la Germania deve sostenere per i problemi dei paesi periferici della zona euro. Il Ministero delle Finanze a Berlino non ha voluto commentare, indicando che il Governo tedesco si pronuncerà a giugno.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.