Mentre alcuni investitori focalizzati sugli indici avranno la possibilità di tenere posizioni fuori dagli indici, molti saranno costretti a venderle tutte nel tempo, aumentando la pressione sui rendimenti obbligazionari. Dall'inizio dell'anno, i rendimenti sulle emissioni di EDP a 8 anni e di Portugal Telecom a 9 anni sono aumentati di circa il 2%, arrivando oggi rispettivamente al 7,5% e 8,75%.
Considerate le dimensioni dell'economia portoghese, le sue obbligazioni corporate hanno costituito su base storica una piccola porzione dei più ampi indici corporate europei, e lo stesso si può dire di Grecia e Irlanda. Alla chiusura di ieri le obbligazioni corporate portoghesi costituivano solo l'1,1% dell'Indice BofAML EMU Corporate. Tuttavia, date le maggiori dimensioni delle economie di Spagna e Italia, non sorprende il fatto che le obbligazioni corporate di questi due Paesi costituiscano un importante 14% dello stesso indice. E mentre i titoli di stato spagnoli e italiani rimangano attualmente salde nell'area investment grade, un'ulteriore pressione al ribasso sui rating sovrani potrebbe solo aggiungere ulteriore nervosismo agli investitori nel credito dei Paesi dell'Europa periferica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA