La Germania ha deciso di prolungare l’attività delle sue 17 centrali nucleari in media di 12 anni. Lo ha comunicato durante la notte il Ministro dell’Economia Norbert Röttgen. Dopo mesi di trattative la coalizione di centrodestra del cancelliere tedesco Angela Merkel ha potuto finalmente raggiungere un accordo sulla politica energetica. L’intesa prevede che le centrali più vecchie resteranno attive altri 8 anni, quelle più moderne altri 14 anni. Attraverso il prolungamento della vita delle centrali nucleari verrà finanziato lo sviluppo delle energie rinnovabili. Per ogni megawattora nucleare le imprese produttrici di energia dovranno versare perciò un’imposta addizionale di €9 euro durante gli anni 2011-2016.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!