La maggior parte delle borse europee chiude in moderato rialzo

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,3%, il FTSE MIB a Milano lo 0,4% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Il DAX a Francoforte ha perso meno dello 0,1%. Le borse europee hanno beneficiato delle notizie arrivate d’oltreoceano.

Le vendite al dettaglio, un importante indicatore del consumo, sono aumentate lo scorso mese negli USA decisamente più di quanto atteso dagli economisti.

Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha guadagnato il 3,2%, Eni (IT0003132476) l’1,4%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,4% e Total (FR0000120271) lo 0,8%. Credit Suisse ha alzato oggi le sue stime sul prezzo del petrolio ed indicato che BP è nel settore petrolifero il suo top pick per il lungo termine.

Nel settore delle linee aeree Air France-KLM (FR0000031122) e Lufthansa (DE0008232125) hanno guadagnato rispettivamente l’1,7% e l’1,4%. Credit Suisse ha promosso i titoli delle due compagnie aeree ad “Outperform”. Nel settore delal siderurgia Outokumpu (FI0009002422) ha chiuso in ribasso del 5,4%. Il leader nella produzione di acciai inossidabili ha lanciato un profit warning per il quarto trimestre. Sulla scia di Outokumpu ArcelorMittal (LU0323134006) ha perso l’1,2% e ThyssenKrupp (DE0007500001) l’1,5%.

ProSiebenSat.1 (DE0007771172) ha chiuso in ribasso del 5,7%. Secondo quanto riporta “Die Welt” i fondi di private equity Kohlberg Kravis Roberts & Co. (US48248M1027) e Permira avrebbero l’intenzione di uscire dal capitale del numero uno della TV privata in Germania.

TUI (DE000TUAG000) ha guadagnato il 5,1%. Il leader a livello mondiale dei viaggi organizzati ha pubblicato dei risultati di bilancio migliori delle attese degli analisti ed espresso ottimismo sul nuovo esercizio.

Mediaset (IT0001063210) ha guadagnato il 3,3%. Il Governo di Silvio Berlusconi ha ottenuto oggi il voto di fiducia dal Parlamento italiano.

Veolia Environment (FR0000124141) ha guadagnato l’1,5%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale dei servizi per l’ambiente da “Hold” a “Buy”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.