Le borse europee affondano, Parigi la peggiore

Un laptop mostra un grafico

Tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in forte ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1,6%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi l’1,9%, il FTSE MIB a Milano l’1,3%, l’IBEX 35 a Madrid l’1,7% e lo SMI a Zurigo l’1,2%.
Il surplus della bilancia commerciale cinese è cresciuto a maggio meno delle previsioni degli economisti. La notizia ha fatto aumentare i dubbi del mercato relativi alle prospettive dell’economia globale. Gli investitori continuano inoltre ad essere preoccupati a causa della situazione della Grecia. Jean-Claude Trichet ha avvertito ieri che la BCE è contro ogni tipo di ristrutturazione del debito di Atene. Wolfgang Schäuble, il Ministro delle Finanze della Germania, ha ribadito però oggi che anche gli investitori privati dovranno partecipare ad un nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia.
Tra i bancari Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso l’1,7%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,4%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,1%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,2% e UBS (CH0024899483) lo 0,8%.
Il calo dei prezzi delle materie prime ha pesato sui minerari e sui petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 3,3%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,9%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,3% e Xstrata (GB0031411001) il 2,3%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso l’1,8%, Eni (IT0003132476) l’1,4%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,4% e Total (FR0000120271) l’1,7%. Il prezzo del petrolio è andato oggi a picco. Secondo il quotidiano “Al-Hayat” l’Arabia Saudita aumenterà il prossimo mese la sua produzione.
Peugeot
(FR0000121501) ha perso il 3,3%. HSBC ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Neutral” ad “Underweight”.
Hermès (FR0000052292) ha chiuso in ribasso del 4,8%. LVMH (FR0000121014) ha smentito di star preparando un’offerta per la rivale.
ThyssenKrupp (DE0007500001) ha guadagnato il 2,5%. Citigroup crede che la prossima trimestrale del produttore d’acciaio possa sorprendere positivamente.
Hays (GB0004161021) ha guadagnato il 2,9%. Secondo delle voci di stampa l’azienda britannica sarebbe nel mirino della rivale Adecco (CH0012138605).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.