I principali listini europei hanno aperto poco mossi. Il FTSE 100 a Londra guadagna lo 0,1% e il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi è invariato. Credit Suisse (CH0012138530) perde il 4%. Le divisioni dell’investment banking e del private banking di Credit Suisse hanno registrato nel primo trimestre, da anno ad anno, un calo dell’utile prima delle tasse. Deutsche Bank (DE0005140008) scende dello 0,7% e UBS (CH0024899483) dello 0,5%.
ABB (CH0012221716) perde circa il 7%. L’utile netto dell’impresa svizzera è calato nel primo trimestre più di quanto atteso dagli analisti.
Nestlé (CH0012056047) guadagna il 2,1%. La prima impresa al mondo dell’industria alimentare ha registrato lo scorso trimestre una crescita organica del 6,5%. Gli esperti delle banche d’affari avevano previsto una crescita organica di circa il 5%.
Merck KGaA (DE0006599905) guadagna a Francoforte il 2,9%. Deutsche Bank ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa farmaceutica da “Hold” a “Buy”.
PPR (FR0000121485) guadagna a Parigi l’1,5%. Credit Suisse ha alzato il suo rating sul titolo del gruppo che controlla Gucci da “Neutral” ad “Outperform”.
Migliori Broker Trading Forex Cfd Regolamentati
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro a causa della leva finanziaria. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Le ultime news su Borse Europee
La Danimarca sospende il piano vaccinale Covid-19: arrive...

Esperio: I titoli dell’industria di consumo traggon...

Azioni UBS, trimestrale migliore delle previsioni e espos...

La Russia chiude le forniture di gas alla Polonia
