Le principali borse europee hanno chiuso anche oggi in rialzo. Il FTSE MIB a Londra ha guadagnato lo 0,8%, il DAX a Francoforte l’1,3%, il CAC40 a Parigi l’1%, lo SMI a Zurigo l’1,4%, il FTSE MIB a Milano l’1,3% e l’IBEX 35 a Madrid l’1,3%.
Gli investitori scommettono che la BCE taglierà giovedì i suoi tassi d’interesse. Nel pomeriggio le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato della positiva performance di Wall Street. Gli ordinativi all’industria hanno registrato a maggio negli USA un aumento nettamente superiore alle previsioni degli analisti.
L’aumento dei prezzi delle materie prime ha spinto i minerari ed i petroliferi. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,2% e Rio Tinto (GB0007188757) il 3,2%. Nel settore petrolifero Eni (IT0003132476) ha guadagnato il 3,4%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,3% e Total (FR0000120271) il 2,1%.
Il settore dell’auto ha beneficiato dei positivi dati pubblicati da alcuni costruttori sulle vendite negli USA. BMW (DE0005190003) ha guadagnato il 2,7%, Daimler (DE0007100000) il 2,3%, Fiat (IT0001976403) il 5,1%, Peugeot (FR0000121501) il 3,7%, Renault (FR0000131906) il 3,8% e Volkswagen (DE0007664005) il 2,8%.
Barclays (GB0031348658) ha perso lo 0,8%. Bob Diamond, l’amministratore delegato della banca britannica, ha annunciato le sue dimissioni a causa dello scandalo sulla manipolazione del Libor. La maggior parte degli altri bancari ha chiuso anche oggi in rialzo. Deutsche Bank (DE0005140008) ha guadagnato l’1,9%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,1%, UniCredit (IT0000064854) il 2,7% e BBVA (ES0113211835) il 2,8%.
Air France-KLM (FR0000031122) ha guadagnato il 4%. Secondo delle voci di stampa la compagnia aerea franco-olandese potrebbe allearsi con Etihad Airways.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!