Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,9%, il CAC40 a Parigi lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano lo 0,9%. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%.
Le borse del Vecchio Continente hanno ripreso vigore nel finale di seduta. Il Comitato esecutivo dell’FMI ha approvato il prestito alla Grecia da €28 miliardi in quattro anni nell’ambito del secondo piano di salvataggio di Atene. A spingere gli acquisti sono state inoltre le notizie arrivate d’oltreoceano. Tutti i dati macroeconomici pubblicati oggi negli USA hanno superato le previsioni degli economisti.
Intesa Sanpaolo (IT0000072618) ha guadagnato il 4%. La banca italiana ha pubblicato dei solidi risultati di bilancio ed annunciato un dividendo di €0,05 per azione. Tra gli altri titoli del settore Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha guadagnato il 2,8%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,7% e BNP Paribas (FR0000131104) l’1,2%.
K+S (DE0007162000) ha guadagnato il 7,2%. Il primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio ha aumentato lo scorso trimestre l’Ebit più di quanto atteso dagli analisti ed annuciato un aumento del suo dividendo del 30%.
HeidelbergCement (DE0006047004) ha chiuso in rialzo del 5,1%. Il produttore di cemento si attende anche per il 2012 una crescita delle vendite e dell’utile operativo ed ha annunciato un aumento del suo dividendo del 40%.
La debolezza del prezzo del petrolio ha pesato sui petroliferi. BP (GB0007980591) ha perso l’1,3% e Total (FR0000120271) lo 0,5%.
Bayer (DE0005752000) ha perso lo 0,2%. J.P. Morgan ha tagliato il suo rating sul titolo del gruppo tedesco a “Neutral”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!