I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il DAX a Francoforte e il FTSE MIB a Milano hanno guadagnato lo 0,3%, il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,1%, il CAC40 a Parigi lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,2%. Sulle borse del Vecchio Continente ha pesato il debole dato sull’occupazione negli USA. Verso la fine delle contrattazioni gli indici europei hanno però recuperato terreno sulla scia di Wall Street. Sempre più investitori credono ora che la Fed dovrà lanciare delle misure quantitative per sostenere l’economia.
Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 2,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) lo 0,8%, Crédit Agricole (FR0000045072) il 2,3%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,1% e Credit Suisse (CH0012138530) l’1,9%. Gli investitori continuano ad essere preoccupati a causa dei problemi del settore bancario irlandese. Standard & Poor’s ha tagliato oggi il rating di lungo termine di Allied Irish Banks (IE0000197834) da “A-” a “BBB+”. Il titolo ha chiuso a Dublino in ribasso del 3,2%.
Commerzbank (DE0008032004) ha guadagnato il 3,2%. Secondo quanto riporta l”Handelsblatt” la banca tedesca avrebbe congelato il piano relativo al suo aumento di capitale.
ArcelorMittal (LU0323134006) ha beneficiato della solida trimestrale pubblicata da Alcoa (US0138171014) ed ha guadagnato il 2,6%.
Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,3%, BHP Billiton (GB0000566504) l’1,8%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,8% e Xstrata (GB0031411001) il 2,9%. I prezzi dei metalli di base hanno ripreso oggi a salire a Londra.
MAN (DE0005937007) ha perso il 2,2%. UBS ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di camion da “Buy” a “Neutral”.
Actelion (CH0010532478) ha chiuso in rialzo del 10,4%. Secondo quanto riporta il “Wall Street Journal” l’impresa biotech svizzera starebbe studiando delle alternative strategiche, tra cui una sua possibile vendita.
Unibail-Rodamco (FR0000124711) ha perso l’1,5%. Cheuvreux ha tagliato il suo rating sul titolo del primo gruppo immobiliare europeo da “Outperform” a “Underperform”.
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 3%. Deutsche Bank ha alzato il suo target sul prezzo per il titolo della linea area da €13,60 a €19.
Thomas Cook (GB00B1VYCH82) ha guadagnato il 3,4%. Il leader mondiale del turismo ha annunciato che creerà una joint venture con Co-operative nelle agenzie di viaggio.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!