Le borse europee chiudono contrastate

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra e il FTSE MIB a Milano hanno perso lo 0,2%. Il DAX a Francoforte ha guadagnato lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,7% e il CAC40 a Parigi lo 0,4%. Dopo aver viaggiato in rosso per tutta la seduta le borse del Vecchio Continente sono rimbalzate nelle ultime due ore di contrattazione in seguito alle notizie positive arrivate d’oltreoceano. Lo scorso mese sono stati creati nel settore privato statunitense più posti di lavoro di quanto previsto dagli economisti. L’indice ISM non-manifatturiero è inoltre a sorpresa salito a luglio.
Lloyds Banking Group (GB0008706128) e Société Générale (FR0000130809) hanno guadagnato rispettivamente il 3,6% e lo 0,7%. Le due banche hanno pubblicato oggi dei dati di bilancio migliori delle attese degli analisti.
Allied Irish Banks (IE0000197834) ha perso il 5,1%. La banca irlandese ha aumentato fortemente le sue perdite nel primo semestre.
UniCredit (IT0000064854) ha perso il 2,8%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo della rivale italiana da “Buy” a “Hold”.
Standard Chartered (GB0004082847) ha chiuso in ribasso del 5,2%. La banca britannica che ha una forte presenza in Asia ha pubblicato dei risultati di bilancio che hanno superato leggermente le attese del mercato ma avvertito che a maggio e giugno l’incertezza relativa all’economia ha pesato sulla domanda di alcuni suoi prodotti.
EdF (FR0010242511) ha guadagnato il 5,5%. Il Governo francese ha annunciato un aumento delle tariffe per l’energia elettrica del 3,4% a partire dal prossimo 15 agosto.
AXA (FR0000120628) ha perso lo 0,6%. L’utile netto del gigante delle assicurazioni è calato nel primo semestre del 29%.
Munich Re (DE0008430026) ha guadagnato l’1%. La prima impresa al mondo delle riassicurazioni ha aumentato nel secondo trimestre il suo utile netto a €709 milioni. Gli analisti avevano atteso €480 milioni.
Henkel (DE0006048432) ha chiuso in rialzo del 2,3%. Il produttore di beni di consumo ha raddoppiato nel secondo trimestre il suo utile netto a €273 milioni. Gli analisti avevano atteso €262 milioni.
Peugeot (FR0000121501) ha chiuso in calo del 2,5%. Royal Bank of Scotland ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di automobili da “Buy” a “Hold”. Daimler (DE0007100000) ha perso lo 0,8%, Fiat (IT0001976403) l’1%, Renault (FR0000131906) il 2,9% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,7%.
Swatch (CH0012255151) ha guadagnato il 4,2%. Il primo produttore al mondo di orologi ha aumentato il suo utile netto nel primo semestre del 54,4% ed espresso ottimismo sulla seconda metà dell’anno.
Next (GB0032089863) ha perso a Londra il 7,7%. La seconda catena di negozi d’abbigliamento del Regno Unito ha avvertito che nel secondo trimestre le spese dei consumatori dovrebbero rallentare.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.