I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi contrastati. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,1%, il DAX a Francoforte lo 0,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,1%. Il CAC40 a Parigi e il FTSE MIB a Milano hanno perso rispettivamente lo 0,3% e lo 0,7%. La performance delle borse del Vecchio Continente è stata frenata dai nuovi timori relativi alla crisi della Grecia. Moody’s ha tagliato oggi il rating sul debito di cinque banche greche. L’indice ASE Composite ha perso ad Atene l’1,3%. Sul sentiment degli investitori ha pesato inoltre il debole dato sull’occupazione nel settore privato statunitense. Verso la fine delle contrattazioni gli indici europei hanno potuto però beneficiare della ripresa di Wall Street.
Nel settore high-tech Infineon (DE0006231004) ha guadagnato il 2% e STMicroelectronics (NL0000226223) l’1%. Applied Materials (US0382221051), il primo fornitore al mondo di infrastrutture per la produzione di chip, ha alzato le stime sui suoi ricavi per l’intero esercizio.
Ericsson (SE0000108656) ha chiuso in rialzo del 2,7%. L’impresa svedese ha ricevuto una commessa miliardaria dall’indiana Bharti Airtel (INE397D01016).
BSkyB (GB0001411924) ha guadagnato a Londra il 3,4%. L’intervento dell’autorità regolatrice del settore britannico dei media nel segmento della Pay-TV è stato meno importante di quanto temuto dal mercato. BSkyB ha inoltre annunciato che farà ricorso contro la decisione delle autorità.
La maggior parte dei bancari ha chiuso in ribasso. HSBC (GB0005405286) ha perso lo 0,3%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,7%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,5%, UniCredit (IT0000064854) l’1%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,2% e Credit Suisse (CH0012138530) lo 0,6%.
Unilever (NL0000009348) ha guadagnato l’1,2%. Bank of America Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo del gigante dell’industria alimentare da “Neutral” a “Buy”.
Schneider Electric (FR0000121972) ha guadagnato a Parigi l’1,7%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo del leader mondiale delle soluzioni complete per la gestione ed il controllo dell’energia elettrica da “Neutral” ad “Overweight”.
GDF Suez (FR0010208488) ha perso l’1,2%. HSBC ha declassato oggi il titolo del gigante delle utilities ad “Underweight”.
Fresenius (DE0005785638) ha perso a Francoforte lo 0,1%. Il gruppo impegnato nel settore degli strumenti e delle tecnologie medicali ha annunciato di voler convertire i suoi titoli privilegiati in titoli ordinari.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!