Le borse europee chiudono deboli, crolla Total

Un laptop mostra un grafico

Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,9%, il FTSE MIB a Milano lo 0,7%, lo SMI a Zurigo lo 0,2% e l’IBEX 35 a Madrid l’1%. Il DAX a Francoforte ha chiuso invariato. Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nel pomeriggio. I dati pubblicati oggi negli USA sono stati deludenti. I prezzi delle case sono calati a gennaio per il quindicesimo mese di fila, l’indice della fiducia dei consumatori è sceso inoltre leggermente a marzo.
I petroliferi hanno guidato la lista dei ribassi. Total (FR0000120271) ha perso il 6%. Il gruppo francese ha dovuto evacuare il personale di una sua piattaforma nel Mare del Nord al largo delle coste scozzesi in seguito ad una perdita di gas. Sulla scia di Total BP (GB0007980591) ha perso il 2,2%, Eni (IT0003132476) l’1,6%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,3% e BG Group (GB0008762899) il 2,9%.
La maggior parte dei bancari ha chiuso in ribasso. Deutsche Bank (DE0005140008) ha perso lo 0,8%, Société Générale (FR0000130809) l’1,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,7% e Banco Santander (ES0113900J37) l’1,3%. I rendimenti dei titoli di Stato dei Paesi periferici della zona euro sono oggi saliti. Le odierne aste della Spagna e dell’Italia non sono state esaltanti. L’OCSE ha inoltre avvertito che la crisi in Europa potrebbe causare un contagio globale.
Royal Bank of Scotland (GB0006764012) ha guadagnato il 3,3%. Secondo la “BBC” Il Governo britannico potrebbe cedere fino ad un terzo della sua partecipazione nell’istituto di credito all’Emirato di Abu Dhabi.
UniCredit
(IT0000064854) ha guadagnato lo 0,1%. La maggiore banca italiana ha generato nel quarto trimestre un utile superiore alle stime degli analisti.
STMicroelectronics (NL0000226223) ha perso il 3,8%. Société Générale ha tagliato il suo rating sul titolo del produttore di chip da “Buy” a “Hold”.
Finmeccanica (IT0001407847) ha chiuso in rialzo del 10,9%. Secondo quanto riporta il “Sole 24 Ore” Hitachi (JP3788600009) sarebbe interessato ad AnsaldoBreda e a Ansaldo STS (IT0003977540).
Lufthansa (DE0008232125) ha guadagnato il 2,2%. J.P. Morgan ha alzato il suo rating sul titolo della compagnia aerea da “Neutral” ad “Overweight”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.