Quasi tutti i principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,7%, lo SMI a Zurigo lo 0,5% e l’IBEX 35 a Madrid lo 0,1%. Il FTSE MIB a Milano ha guadagnato meno dello 0,1%. La seduta è stata piuttosto volatile. Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nelle ultime ore della seduta a causa delle perdite di Wall Street. Gli investitori sono preoccupati a causa della situazione in Libia. Gli scontri nel paese nordafricano stanno diventando sempre più violenti. La NATO ha avvertito di star studiando l’opzione militare.
I bancari hanno guidato la lista dei ribassi. Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,6%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,4%, Crédit Agricole (FR0000045072) l’1,8%, UniCredit (IT0000064854) l’1,4%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,2% e UBS (CH0024899483) l’1,2%. Moody’s ha tagliato oggi il rating della Grecia da “Ba1″ a B1”. La notizia ha fatto riaumentare i timori del mercato legati alla crisi del debito sovrano.
Volkswagen (DE0007664005) ha perso l’1%. Barclays ha declassato il titolo del primo costruttore europeo di automobili ad “Equal-weight”.
LVMH (FR0000121014) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il gruppo francese ha annunciato oggi che prenderà il controllo di Bulgari (IT0001119087). Il titolo di Bulgari ha guadagnato a Milano il 59,4%. Tra gli altri titoli del settore del lusso Burberry (GB0031743007) ha guadagnato il 3,6%, Richemont (CH0012731458) il 2,2% e Swatch (CH0012255151) il 2,2%.
Fondiaria-SAI (IT0001463071) ha guadagnato l’8,6%. Il mercato scommette su un ingresso di Groupama nella compagnia assicurativa italiana. La Consob ha indicato già venerdì scorso che se il gruppo francese vorrà partecipare al riassetto del gruppo Ligresti dovrà lanciare un’Opa sia su Premafin (IT0001475109) che su Fondiaria-SAI.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!