Le borse europee chiudono deboli, salgono solo Madrid e Zurigo

La maggior parte dei principali indici azionari europei ha chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,6%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi lo 0,5% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. L’IBEX 35 a Madrid ha guadagnato lo 0,1% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Le borse del Vecchio Continente si sono indebolite nel finale di seduta dopo che un nuovo terremoto ha colpito il Giappone e le autorità nipponiche hanno diffuso un allarme tsunami.
La Banca Centrale Europea ha alzato i suoi tassi d’interesse di 25 punti base all’1,25%. La misura era stata attesa ed ha avuto solo un modesto impatto sul mercato. Gli investitori hanno invece accolto positivamente la decisione del Portogallo di chiedere aiuto all’Unione Europea. La notizia ha cancellato l’incertezza che pendeva da mesi sulle sorti del Paese lusitano. Il PSI 20 ha guadagnato a Lisbona l’1,2%. I titoli bancari portoghesi hanno registrato dei forti guadagni. Anche sulle altre piazze finanziarie i bancari hanno guidato la lista dei rialzi. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato l’1%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,3%, BNP Paribas (FR0000131104) l’1,8%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,9%, Banco Santander (ES0113900J37) l’1,7% e Credit Suisse (CH0012138530) il 2,1%.
Commerzbank
(DE0008032004)
ha perso controtendenza il 4,9%. Nomura ha declassato il titolo della banca tedesca a “Reduce”.
BMW
(DE0005190003) ha chiuso in ribasso del 2,8%. Morgan Stanley ha tagliato il suo rating sul titolo del costruttore di automobili da “Overweight” ad “Underweight”.
Hochtief (DE0006070006) ha perso il 7,9%. La prima impresa tedesca del settore delle costruzioni ha lanciato un profit warning.
La notizia del nuovo terremoto in Giappone ha penalizzato soprattutto il settore del lusso. LVMH (FR0000121014) ha perso l’1,8%, Richemont (CH0012731458) l’1,9% e Swatch (CH0012255151) l’1,9%.
Male anche i minerari. Anglo American (GB00B1XZS820) ha chiuso in ribasso del 2,3%, BHP Billiton (GB0000566504) dello 0,8% e Rio Tinto (GB0007188757) dell’1%.
Fondiaria-SAI (IT0001463071) ha guadagnato un ulteriore 1,2%. Groupama ha confermato il suo interesse per il gruppo assicurativo italiano. Goldman Sachs ha alzato inoltre oggi il suo rating sul titolo a “Neutral”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.