Le borse europee chiudono di nuovo in calo, vendite su banche e commodities

I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso lo 0,9%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, il FTSE MIB a Milano l’1,2% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%. D’oltroceano sono arrivate oggi delle nuove notizie negative. Gli ordini di beni durevoli sono aumentati lo scorso mese negli USA solo leggermente, le vendite di nuove case sono inoltre crollate ad un nuovo minimo storico.
Tra i ciclici ABB (CH0012221716) ha perso l’1,6%, Schneider Electric (FR0000121972) l’1,4% e Siemens (DE0007236101) lo 0,8%. Alstom (FR0010220475) ha chiuso in calo del 2,3%. Royal Bank of Scotland ha avviato la copertura sul titolo del gruppo industriale con “Sell”.
Allied Irish Banks (IE0000197834) ha perso il 2,9%. Standard & Poor’s ha tagliato il rating sovrano di lungo termine dell’Irlanda da “AA” a “AA-“. Tra gli altri bancari Barclays (GB0031348658) ha perso il 3,6%, Commerzbank (DE0008032004) il 2,3%, BNP Paribas (FR0000131104) il 2,8%, UniCredit (IT0000064854) il 2,8% e UBS (CH0024899483) l’1,5%.
Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha perso lo 0,6%, Eni (IT0003132476) lo 0,7%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,6% e Total (FR0000120271) l’1,1%. Il prezzo del petrolio si è indebolito oggi ulteriormente. Tullow Oil (GB0001500809) ha perso il 4,6%. L’impresa petrolifera ha avvertito che l’acquisto delle attività di Heritage Oil (JE00B2Q4TN56) in Uganda potrebbe slittare a causa di un contenzioso tra Heritage Oil e il Governo ugandese.
Tra i minerari BHP Billiton (GB0000566504) ha perso il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) l’1,8%, Xstrata (GB0031411001) l’1,4% e Vedanta (GB0033277061) il 2,3%. Il prezzo del rame è sceso oggi a Londra ai minimi da un mese.
Bayer (DE0005752000) ha guadagnato l’1,6%. Sul mercato è circolata oggi la voce che la compagnia tedesca sia nel mirino di Sanofi-Aventis (FR0000120578).
Lagardère (FR0000130213) ha guadagnato il 4%. Exane BNP Paribas ha alzato il suo rating sul gruppo francese dei media da “Underperform” ad “Outperform”.
Heineken (NL0000009165) ha chiuso in rialzo dell’1,3%. Il terzo produttore al mondo di birra ha aumentato nel primo semestre il suo utile del 42%.
Ageas (BE0003801181) ha guadagnato il 2,2%. L’utile del gruppo assicurativo è calato nel primo semestre meno di quanto atteso dagli analisti.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.