Le borse europee chiudono in calo, forti vendite sui bancari

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in ribasso. Il FTSE 100 a Londra ha perso l’1%, il DAX a Francoforte lo 0,5%, il CAC40 a Parigi l’1,2%, il FTSE MIB a Milano l’1% e lo SMI a Zurigo lo 0,4%. Sulle borse del Vecchio Continente sono tornati a pesare i timori relativi alla crisi del debito sovrano. I credit default swaps (CDS) a 5 anni sul debito del governo greco hanno raggiunto oggi un nuovo record storico, anche i contratti sul debito del Portogallo e della Spagna hanno registrato un aumento. Tra i bancari Barclays (GB0031348658) ha perso l’1,9%, HSBC (GB0005405286) l’1,4%, Commerzbank (DE0008032004) l’1,4%, BNP Paribas (FR0000131104) il 3,4%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) l’1,8%, Banco Santander (ES0113900J37) il 2,9% e UBS (CH0024899483) l’1,9%.
Male anche i titoli dei produttori di materie prime. Tra i minerari Anglo American (GB00B1XZS820) ha perso il 2%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2,8%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,8% e Lonmin (GB0031192486) l’1,8%. I prezzi dei metalli di base sono calati oggi a Londra. Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha perso l’1,1%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) lo 0,8%, Eni (IT0003132476) lo 0,6% e Total (FR0000120271) l’1,3%. Il prezzo del petrolio è sceso nel pomeriggio a New York fino a circa $83,50.
Seduta positiva per il settore high-tech. Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha guadagnato l’1,6%, Infineon (DE0006231004) il 3,8%, STMicroelectronics (NL0000226223) lo 0,6% e SAP (DE0007164600) lo 0,4%. Apple (US0378331005) ha pubblicato ieri dopo la chiusura delle contrattazioni al Nasdaq una trimestrale che ha polverizzato le attese del mercato.
Volkswagen (DE0007664005) ha chiuso in rialzo del 3,8%. Il gruppo tedesco ha aumentato nel primo trimestre il suo utile netto di quasi il 100%.
Fiat (IT0001976403) ha guadagnato l’1,7%. Il gruppo italiano ha annunciato che scorporerà e quoterà in borsa le sue attività industriali entro la fine dell’anno.
Metro (DE0007257503) ha guadagnato l’1,9%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo del gigante della distribuzione da “Neutral” a “Buy”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.