I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in leggero rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, il DAX a Francoforte lo 0,3%, il CAC40 a Parigi lo 0,1%, lo SMI a Zurigo lo 0,4% e il FTSE MIB a Milano lo 0,4%. I volumi di scambio sono stati bassi, la seduta è stata molto tranquilla a causa della mancanza di nuovi dati macroeconomici. A sostenere le borse del Vecchio Continente è stata ancora la speculazione sul lancio di nuove misure quantitative da parte delle banche centrali.
Il settore dell’auto è stato uno dei migliori. Daimler (DE0007100000) ha guadagnato l’1,1%, Fiat (IT0001976403) l’1,9%, Renault (FR0000131906) lo 0,6% e Volkswagen (DE0007664005) l’1,4%. Sul mercato è circolata oggi la voce che Fiat abbia l’intenzione di convertire le azioni privilegiate e di risparmio in ordinarie. Škoda, controllata da Volkswagen, ha registrato inoltre lo scorso mese un forte aumento delle sue vendite.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha chiuso in rialzo dell’1,8%. Il CEO del gigante delle infrastrutture per le telecomunicazioni ha dichiarato al “Frankfurter Allgemeine Zeitung” di non avere l’intenzione di lanciare delle ulteriori misure di riassetto. UBS ha espresso inoltre ottimismo sui prossimi risultati di bilancio di Alcatel-Lucent.
Nokia (FI0009000681) ha guadagnato l’1,4%. L’impresa finlandese ha annunciato che da oggi è possibile prenotare il C7, il suo secondo smartphone basato sul sistema operativo Symbian.
BP (GB0007980591) ha perso lo 0,8%. Royal Bank of Scotland ha tagliato il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera a “Hold”.
BT Group (GB0030913577) ha perso l’1,4%. Bernstein ha tagliato il suo rating sul titolo dell’operatore telefonico ad “Underperform”.
Salzgitter (DE0006202005) ha guadagnato il 3,3%. Il Direttore Finanziario del produttore d’acciaio ha dichiarato che nel terzo trimestre i ricavi sono cresciuti significativamente dopo che il gruppo ha rinegoziato dei contratti ed alzato i prezzi per alcuni suoi prodotti.
Electrolux (SE0000103814) ha guadagnato il 4,2%. Il gigante degli elettrodomestici ha annunciato che acquisterà il 52% del produttore egiziano di lavatrici Olympic Group.
Gamesa (ES0143416115) ha perso il 5,1%. UBS ha declassato il titolo del produttore spagnolo di turbine eoliche a “Sell”.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!