Le borse europee chiudono in netto rialzo, Francoforte la migliore

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1%, il DAX a Francoforte il 2,1%, il CAC40 a Parigi l’1,6%, il FTSE MIB a Milano l’1,2% e lo SMI a Zurigo l’1,2%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato anche oggi soprattutto del calo dei timori relativi al deficit pubblico della Grecia. L’indice ASE ha guadagnato ad Atene il 2,9%.
I minerari hanno guidato la lista dei rialzi. BHP Billiton (GB0000566504) ha guadagnato il 3,2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 3,1%, Xstrata (GB0031411001) il 3,6% e Kazakhmys (GB00B0HZPV38) il 5,2%. Il prezzo del rame si è impennato in seguito al grave terremoto che ha colpito il Cile. Il paese sudamericano è il primo produttore al mondo del metallo rosso, le sue principali miniere sono state danneggiate dal sisma.
Molto bene anche i petroliferi. BP (GB0007980591) ha guadagnato il 3%. BofA Merrill Lynch ha alzato il suo rating sul titolo dell’impresa petrolifera britannica a “Buy”. Tra gli altri titoli del settore Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) ha chiuso in rialzo del 2,6%, Eni (IT0003132476) dell’1,6% e Total (FR0000120271) dello 0,9%.
HSBC (GB0005405286) ha perso il 5,2%. La prima banca europea per capitalizzazione di borsa ha pubblicato dei dati di bilancio inferiori alle attese del mercato.
Prudential (GB0007099541) ha chiuso in calo del 12%. L’impresa britannica ha annunciato di aver raggiunto un accordo per rilevare per $35,5 miliardi le attività di AIG (US0268741073) in Asia.
Vivendi (FR0000127771) ha guadagnato a Parigi l’1,7%. Il gruppo francese ha pubblicato questa mattina dei dati di bilancio migliori delle attese degli analisti e indicato di attendersi per il 2010 un’ulteriore crescita dei suoi profitti.
Merck
KGaA (DE0006599905) ha guadagnato a Francoforte il 2,9%. L’impresa tedesca ha comunicato oggi di aver raggiunto un accordo per acquistare per $7,2 miliardi Millipore (US6010731098).
Adidas
(DE0005003404) ha guadagnato il 4,7%. Deutsche Bank ha alzato oggi il suo rating sul titolo della seconda impresa al mondo dell’abbigliamento sportivo da “Sell” a “Hold”.
Actelion (CH0010532478) ha perso a Zurigo il 16,2%. L’impresa biofarmaceutica svizzera ha annunciato che il suo farmaco Tracleer non ha potuto raggiungere l’obiettivo prefisso in uno studio sulla sua efficacia nel trattamento della fibrosi cistica.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.