Le borse europee chiudono in rialzo

Un laptop mostra un grafico

I principali listini azionari europei hanno chiuso anche oggi rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,3%, iI DAX a Francoforte l’1%, il CAC40 a Parigi lo 0,8%, il FTSE MIB a Milano lo 0,8% e lo SMI a Zurigo lo 0,5%.

Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato delle notizie arrivate nel pomeriggio dagli USA. La trimestrale di Citigroup (US1729671016) è risultata essere meno negativa di quanto temuto da una parte del mercato. I Democratici potrebbero inoltre perdere le elezioni per un seggio al Senato nel Massachusetts. Una vittoria dei Repubblicani metterebbe seriamente a rischio la riforma del sistema sanitario di Barack Obama. Questa circostanza ha spinto i farmaceutici. AstraZeneca (GB0009895292) ha guadagnato l’1,7%, GlaxoSmithKline (GB0009252882) l’1,9%, Novartis (CH0012005267) l’1,2%, Roche (CH0012032048) l’1,3% e Sanofi-Aventis (FR0000120578) l’1,8%.

Nel settore dell’acciaio ArcelorMittal (LU0323134006) ha guadagnato il 2,1%, Salzgitter (DE0006202005) il 3,8% e ThyssenKrupp (DE0007500001) l’1,1%. Deutsche Bank ha espresso oggi ottimismo sulle prospettive dell’industria siderurgica nel 2010 (per ulteriori dettagli clicca qui).

Bene anche il settore del lusso. Burberry (GB0031743007) ha guadagnato a Londra l’8,3%. La casa di moda di lusso ha annunciato questa mattina dei dati di bilancio migliori delle attese del mercato. Sulla scia di Burberry LVMH (FR0000121014) ha chiuso in rialzo dell’1,6%, PPR (FR0000121485) dell’1,5% e Bulgari (IT0001119087) dell’1,1%.

Cadbury (GB00B2PF6M70) ha guadagnato il 3,6%. L’impresa britannica ha accettato un’offerta di 840 p per azione di Kraft Foods (US50075N1046).

SABMiller (GB0004835483) ha perso il 2,3%. I volumi del secondo produttore al mondo di birra sono rimasti invariati lo scorso trimestre. Gli analisti avevano atteso una leggera crescita.

Alstom (FR0010220475) ha perso a Parigi il 2,5%. Il primo produttore al mondo di treni ha aumentato lo scorso trimestre i suoi ricavi meno di quanto previsto dagli analisti.

Mentre la maggior parte dei bancari è passata nelle ultime ore di contrattazione in positivo i titoli del settore dell’auto hanno chiuso per lo più in calo. Nomura ha declasato oggi Daimler (DE0007100000) e Renault (FR0000131906) da “Buy” a “Hold”. Daimler ha perso l’1,1% e Renault il 2,2%.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.