Tutti i principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato l’1,1%, il DAX a Francoforte lo 0,8%, il CAC40 a Parigi lo 0,6%, lo SMI a Zurigo lo 0,6% e il FTSE MIB a Milano l’1%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato del positivo clima a Wall Street. Il mercato punta su una vittoria dei Repubblicani alle elezioni di metà mandato. Il Partito Repubblicano è da sempre più vicino di quello Democratico agli interessi di Wall Street, una sua vittoria dovrebbe far aumentare la tendenza al rischio tra gli investitori e sostenere il mercato azionario. A spingere gli acquisti sono state oggi inoltre le notizie positive arrivate dal fronte societario.
BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,8%. Il gruppo britannico ha generato nel terzo trimestre, escluse le voci straordinarie e gli altri costi non operativi, un utile chiaramente superiore alle previsioni degli analisti.
BG Group (GB0008762899) ha chiuso in rialzo del 3,4%. L’impresa petrolifera ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile adjusted del 27% a $978 milioni. Gli analisti avevano previsto $874 milioni.
Reckitt Benckiser (GB00B24CGK77) ha guadagnato lo 0,9%. Il leader a livello mondiale dei prodotti per la pulizia della casa ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile a 426 milioni di sterline. Gli analisti avevano atteso 405 milioni di sterline.
Imperial Tobacco (GB0004544929) ha guadagnato l’1,9%. Il produttore di sigarette ha raddoppiato lo scorso esercizio il suo utile netto a 1,51 miliardi di sterline. Gli analisti avevano atteso 1,42 miliardi di sterline.
Fresenius (DE0005785638) ha guadagnato il 2,6%. Il gruppo tedesco ha pubblicato una trimestrale migliore delle attese degli analisti ed alzato le sue previsioni per l’intero esercizio.
K+S (DE0007162000) ha guadagnato l’1,6%. Il primo produttore europeo di fertilizzanti a base di potassio ha alzato le stime sul suo Ebit per il 2010 da €550 – €600 milioni a €630 – €670 milioni.
BBVA (ES0113211835) ha chiuso in rialzo dell’1,1%. La banca spagnola ha annunciato che aquisterà il 24,9% di Garanti Bankasi (TRAGARAN91N1) per circa €4,2 miliardi. Per finanziare l’operazione BBVA effettuerà un aumento di capitale da €5 miliardi.
Metro (DE0007257503) ha perso l’1,5% nonostante abbia pubblicato una trimestrale migliore delle attese ed alzato le sue stime per il 2010. Secondo gli operatori sul titolo sarebbero scattate delle prese di beneficio.
Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha perso il 3,2%. La banca britannica ha indicato oggi che le rettifiche per perdite su crediti sono ulteriormente calate nel terzo trimestre e di attendersi per il 2010 “una buona performance finanziaria”. La mancanza di maggiori dettagli ha deluso le attese degli investitori.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!