Le borse europee chiudono in rialzo, brillano Vallourec e Fresenius

I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,5%, il DAX a Francoforte lo 0,2%, il CAC40 a Parigi lo 0,2%, il FTSE MIB a Milano lo 0,6% e lo SMI a Zurigo lo 0,6%. Le borse del Vecchio Continente hanno beneficiato nel finale di seduta del rally di Wall Street. Ben Bernanke ha tranquillizzato gli investitori indicando che i tassi d’interesse resteranno probabilmente a dei bassi livelli per un esteso periodo di tempo.
La maggior parte dei bancari ha registrato una ripresa. HSBC (GB0005405286) ha guadagnato a Londra il 2,5%. Macquarie ha espresso oggi ottimismo sulla trimestrale della prima banca europea per capitalizzazione di borsa. Société Générale (FR0000130809) ha guadagnato a Parigi l’1,7%. Oggi si è appreso che BlackRock (US09247X1019) controlla più del 5% del capitale della banca francese. Tra gli altri titoli del settore Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha guadagnato il 3,4%, BNP Paribas (FR0000131104) lo 0,5%, Crédit Agricole (FR0000045072) lo 0,5%, UniCredit (IT0000064854) lo 0,5% e UBS (CH0024899483) l’1,9%.
Dopo il crollo di ieri Commerzbank (DE0008032004) ha perso un ulteriore 2,4%. Secondo delle indiscrezioni raccolte da quotidiano finanziario “Handelsblatt” la seconda banca tedesca potrebbe aumentare il suo capitale in diversi piccoli passi per rimborsare i fondi ricevuti dallo stato.
BBVA
(ES0113211835)
e Banco Santander (ES0113900J37) hanno perso a Madrid rispettivamente l’1,8% e l’1,4%. Barclays ha declassato oggi i due titoli ad “Underweight”.
Vallourec
(FR0000120354) ha guadagnato a Parigi il 4,2%. Il leader a livello mondiale dei tubi di acciaio ha pubblicato per il 2009 dei dati di bilancio migliori delle attese degli analisti.
Accor
(FR0000120404)
ha chiuso in rialzo dell’1,7%. Il gruppo francese ha chiuso a sorpresa lo scorso anno in rosso ma indicato che nel settore alberghiero ci sono dei segni di miglioramento.
Lafarge
(FR0000120537)
ha perso il 2,4%. BofA Merrill Lynch ha tagliato oggi il suo rating sul titolo del primo produttore al mondo di cemento da “Buy” a “Neutral”.
Fresenius Medical Care (DE0005785802) ha guadagnato il 4,3%. Il leader mondiale dei prodotti e servizi per pazienti affetti da insufficienza renale cronica ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile del 15%.
DSM (NL0000009827) ha perso ad Amsterdam il 5,4%. Il primo produttore al mondo di vitamine ha chiuso il quarto triemstre in rosso di €60 milioni. Gli analisti avevano atteso un utile di circa €90 milioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Borse Europee

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.