I principali indici azionari europei hanno chiuso oggi in rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,7%, il DAX a Francoforte lo 0,6%, il CAC40 a Parigi lo 0,5%, l’IBEX 35 a Madrid lo 0,4%, lo SMI a Zurigo lo 0,3% e il FTSE MIB a Milano il 2%.
Gli investitori scommettono che l’Unione Europea prenderà durante il vertice del prossimo fine settimana delle misure decisive per superare la crisi. Secondo delle voci di stampa la Francia e la Germania avrebbero raggiunto un accordo per rafforzare il fondo salva-stati. La notizia ha messo in ombra il declassamento della Spagna da parte di Moody’s.
I bancari hanno registrato una forte ripresa. Barclays (GB0031348658) ha guadagnato il 2,5%, Commerzbank (DE0008032004) il 4,7%, BNP Paribas (FR0000131104) il 6,2%, Intesa Sanpaolo (IT0000072618) il 7,3%, BBVA (ES0113211835) il 2,3% e UBS (CH0024899483) il 2,3%.
Nel settore petrolifero BP (GB0007980591) ha guadagnato l’1,4%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) l’1,8% e Total (FR0000120271) l’1,2%. Il prezzo del petrolio si è riavvicinato oggi a quota $90 al barile.
Diageo (GB0002374006) ha guadagnato il 4%. Il primo produttore al mondo di alcolici premium ha aumentato lo scorso trimestre i ricavi più di quanto atteso dagli analisti.
La debole trimestrale pubblicata da Apple (US0378331005) ha pesato sul settore high-tech. ARM Holdings (GB0000595859) ha perso l’1,9% e Infineon (DE0006231004) l’1,2%.
Alcatel-Lucent (FR0000130007) ha chiuso in ribasso del 7,7%. Jefferies ha tagliato il suo rating sul titolo a “Underperform”.
BSkyB (GB0001411924) ha guadagnato il 5,1%. Il principale network commerciale britannico ha aumentato lo scorso trimestre il suo utile operativo a 295 milioni di sterline. Gli analisti avevano previsto 287 milioni di sterline.
Hochtief (DE0006070006) ha guadagnato il 3,7%. Goldman Sachs ha introdotto il titolo della prima impresa tedesca del settore delle costruzioni nella sua “Conviction Buy List”.
Software AG (DE0003304002) ha guadagnato il 12%. Il produttore di software ha aumentato nel terzo trimestre il suo utile operativo e confermato le stime sui ricavi per il 2011.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!