I principali listini azionari europei hanno chiuso oggi in netto rialzo. Il FTSE 100 a Londra ha guadagnato lo 0,9%, il DAX a Francoforte l’1,5%, il CAC40 a Parigi il 2,1%, il FTSE MIB a Milano il 2,5% e lo SMI a Zurigo lo 0,7%. La Grecia ha ricevuto oggi dalla Commissione Europea i primi aiuti deliberati insieme al Fondo Monetario Internazionale. La notizia ha aumentato l’ottimismo del mercato sulle capacità dell’UE di superare la crisi del debito sovrano. L’euro ha potuto di conseguenza stabilizzarsi.
I bancari, che avevano sofferto in particolar modo durante le scorse sedute, sono rimbalzati, Lloyds Banking Group (GB0008706128) ha guadagnato l’1,5%, Royal Bank of Scotland (GB0006764012) l’1,2%, Deutsche Bank (DE0005140008) l’1,5%, Société Générale (FR0000130809) il 4,7%, UniCredit (IT0000064854) il 3,1%, Banco Santander (ES0113900J37) il 6,1% e UBS (CH0024899483) il 2,1%.
I minerari ed i petroliferi hanno registrato una ripresa sulla scia dei prezzi delle materie prime. Nel settore minerario Anglo American (GB00B1XZS820) ha guadagnato il 2,5%, BHP Billiton (GB0000566504) il 2%, Rio Tinto (GB0007188757) il 2,7% e Xstrata (GB0031411001) il 2,1%. Tra i petroliferi BP (GB0007980591) ha chiuso in rialzo dello 0,8%, Royal Dutch Shell (GB00B03MLX29) dell’1%, Eni (IT0003132476) del 3% e Total (FR0000120271) del 2,1%.
Vodafone (GB0007192106) ha perso a Londra lo 0,3%. La trimestrale del colosso della telefonia mobile non ha riservato alcuna sorpresa positiva.
British Land (GB0001367019) ha guadagnato il 4,3%. Il secondo gruppo immobiliare del Regno Unito ha annunciato dei dati di bilancio migliori delle attese del mercato.
EADS (NL0000235190) ha guadagnato a Parigi il 6,2%. Cheuvreux ha introdotto il tito dell’impresa madre di Airbus nella sua “Selected List”.
Deutsche Boerse (DE0005810055) ha guadagnato a Francoforte lo 0,9%. Goldman Sachs ha alzato il suo rating sul titolo dell’operatore di borsa da “Sell” a “Neutral”.
Siamo su Telegram
Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!